Trekking affascinante nel cuore del Chianti senese, attraverso la Riserva Naturale che protegge una cipresseta secolare naturalizzata. Questo bosco, nato oltre 10 secoli fa, ospita una delle cipressete più iconiche d’Italia, che si è sviluppata spontaneamente e si integra perfettamente con la vegetazione circostante.
Durante il trekking, attraverseremo un paesaggio che mescola la bellezza dei cipressi secolari con la varietà della macchia mediterranea. Cammineremo tra lecci, corbezzoli e numerose specie tipiche come l’erica, il lentisco e la fillirea, esploreremo le garighe, dove piante rupestri come la lavanda latifoglia e la cornetta minima prosperano su terreni poveri di humus.
Oltre alla ricca biodiversità, il trekking ci porterà a visitare anche elementi storici importanti, come vecchi casali e la suggestiva Pieve di Sant’Agnese, testimoni della lunga storia agricola e religiosa della zona. Attraverseremo i tipici paesaggi del Chianti, con dolci colline coperte di vigneti, oliveti e boschi, e godremo di spettacolari panorami sulla val d’Elsa, dove potremo ammirare la bellezza del territorio circostante.
Questa escursione non è solo un’immersione nella natura, ma anche un viaggio nel tempo, dove la storia del cipresso e il paesaggio agricolo toscano si incontrano, regalando un’esperienza autentica e coinvolgente.
20,00 €
Date disponibili
10:00
15:30
Posti disponibili
8 anni
Si, possono partecipare a questa escursione
La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.
Castellina in Chianti ore 9:30
Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione
da Siena 30' - da Firenze 50' - da Arezzo 1h 20' - da Grosseto 1h 20' - da Perugia 1h 40'
Non ci sono punti di ristoro lungo il percorso, quindi ti consigliamo di portare acqua e uno snack e pranzo al sacco.
Il trekking si svolgerà in caso di leggere piogge, ma potrebbe essere annullato o rimandato in caso di maltempo intenso per garantire la sicurezza dei partecipanti. In tal caso, verrai avvisato in anticipo.
Sì, il percorso è adatto a persone con un minimo di abitudine a camminare. Ti consiglio comunque di contattarci se hai dubbi sulla tua preparazione fisica.
Se non puoi partecipare, ti chiediamo di avvisarci il prima possibile. Offriamo la possibilità di riprogrammare o ottenere un rimborso, in base alle condizioni di cancellazione specificate.
Sì, organizziamo anche tour privati per piccoli gruppi. Contattaci per maggiori dettagli.
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Quota di partecipazione
20,00 €
Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.