Il Chianti, territorio conosciuto soprattutto per il suo vino. Ma se si vuole entrare in contatto con il medioevo e con i castelli, non c’è terra che possa offrire di più. In questo trekking scopriremo gli antichi villaggi fortificati di altura dove, prima dell’anno mille, i popoli vivevano intorno alla “Conca del Clante” e scendevano a valle per mercanteggiare tra loro, in quello che oggi risulta essere uno dei borghi emblema del Chianti: Gaiole. Un territorio che si plasma sulle due rive del torrente Massellone con irte colline e valli corte e anguste, caratteristiche che le differenziano fortemente dalla classica collina senese o fiorentina e dove diffusi boschi di quercia lasciano spazio ad ariose isole di vigneti, il tutto separato dal Valdarno dai Monti del Chianti. E’ qui che nasce Gaiole, lungo un importante nodo viario che univa i commerci del Chianti con gli altri territori, sviluppato intorno a due piazze che ne faranno uno dei più importanti mercatali della regione. Un cammino che ci farà vivere in un’altra epoca tra imponenti manieri e profondi panorami.
20,00 €
Date disponibili
10:00
15:30
Posti disponibili
Si, possono partecipare a questa escursione
La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.
Gaiole in Chianti ore 9:00 - Rientro entro le ore 16:00
Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione
da Siena h 0:40 - da Firenze h 1:00 - da Arezzo h1:00 - da Grosseto h 1:30 - da Perugia h 1:30
Il percorso è abbastanza lungo e ci sono molti saliscendi da affrontare. Nonostante siano facili sentieri e strade panoramiche consigliato a chi ha abitudine al cammino.
Si, ci sono un paio di punti lungo l'itinerario deve riempire le borracce
No, ma al rientro ci fermiamo in uno dei locali della piazza di Gaiole a degustare del buon vino.
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Confermato 2 posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Quota di partecipazione
20,00 €
Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.