Divertente trekking alla scoperta del Fiume Elsa, le vaste campagne che lo circondano e il borgo medievale di Colle Val d’Elsa.
Tra divertenti guadi e attraversamenti con le corde, seguiremo il sentiero del Parco Fluviale dell’alta Val d’Elsa, dove scopriremo un fiume turchese e il motivo della sua colorazione così particolare. Risalendo il corso e inoltrandoci nella campagna raggiungiamo le Vene di Onci, le reali sorgenti del fiume che, grazie alla loro portata fanno si che si possa distinguere un’”Elsa Morta” da un’”elsa Viva”. I sentieri tra boschi e campi coltivati, passaggio anche dei pellegrini della Via Francigena, ci faranno scoprire piccoli borghi e casolari e ci condurranno nella Colle medievale, dove tra i suoi vicoli echeggiano ancora i racconti di un sanguinario scontro tra senesi e fiorentini.
Divertente trekking alla scoperta del Fiume Elsa, delle ampie campagne circostanti e del borgo medievale di Colle Val d’Elsa. Attraversando guadi e utilizzando corde in modo avvincente, seguiremo il percorso del Parco Fluviale dell’Alta Val d’Elsa, esplorando il fiume e scoprendo le rocce che conferiscono colore turchese alle acque, creandone una particolare caratteristica. Risalendo il corso del fiume e immergendoci nella campagna, raggiungeremo le Vene di Onci, una importante sorgente, che permettono di distinguere l’”Elsa Morta” dall’”Elsa Viva”. I sentieri tra boschi e campi, frequentati anche dai pellegrini della Via Francigena, ci condurranno alla scoperta di piccoli borghi e casolari, portandoci infine nel cuore della Colle medievale, dove le strade raccontano ancora la stori di scontri sanguinosi tra senesi e fiorentini.
20,00 €
Date disponibili
10:00
15:00
Posti disponibili
No, non sono ammessi per questa escursione
La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.
Colle di Val d'Elsa ore 9:30
Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione
da Siena: 34'; da Firenze: 51'; da Arezzo: 1h 20'; da Grosseto: 1h 30';
Non molto, basta fare attenzione
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Quota di partecipazione
20,00 €
Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.