€ 19
Chianti
Chianti trekking tra vigneti e castelli
Domenica 14 febbraio
Trekking alla scoperta dei Castelli che dimorano immersi tra vigneti che ci regalano un vino incredibile. In cammino tra scorci panoramici unici e la dolcezza di questa terra, che si manifesta come una scoperta ogni volta che la attraversiamo.
Escursione su prenotazione posti limitati
Termine massimo per l'iscrizione:
12 febbraio 2021
Posti Disponibili
Attività
Trekking con Guida
Livello
Medio
Lunghezza
18 Km
Dislivello
550 m + / 550 m -
Itinerario panoramico nel cuore del Chianti storico, dove ci si immerge nel paesaggio più tipico di questa terra. Lungo il cammino possiamo ammirare distese di vigneti che coprono le colline, Castelli e antichi borghi, ognuno racconta una storia diversa di questo territorio. E’ il luogo dove il Barone Ricasoli crea la ricetta del vino Chianti, tutt’oggi apprezzato in tutto il mondo e dove nasce il disciplinare che permette alle cantine di produrre questa prelibatezza. Sarà un incontro tra la mano dell’uomo e la natura boscosa che fa di questo luogo un paesaggio unico. Nel sali scendi di queste colline tra vecchie vie e strade panoramiche, ci immergeremo in borghi storici come Il Colle e Monti, casi mezzadrili che raccontano la storia dei contadini del luogo, il perfetto e intatto villaggio mediovale di San Felice, sede di una delle più importanti cantine del territorio, castelli come Cacchiano e Lucignano e il maestoso Castello di Brolio, con i suoi giardini pensili, che affonda la sua storia al tempo dei Romani.
In Evidenza:
I Poderi Mezzadrili; il castello di Brolio; San Felice; Panorami infiniti; Il Paesaggio di Boschi e Vigneti; Il Castello di Lucignano; Il Colle e Monti; Il Castello di Cacchiano
Difficoltà:
E - Escursionistico
ITINERARIO:
Ad Anello
durata:
6 ore
N. PARTECIPANTI:
min 10 - max 20
ADATTO A:
Buoni Camminatori
CANI AMMESSI:
si
BAMBINI:
Solo se abituati al tipo di attività e i molti chilometri
NOTE:
No Value (customMetaField:eg-note)
IMPORTANTE
La praticabilità del percorso è fortemente influenzata dalle condizioni meteo. Nel caso di condizioni avverse l'escursione sarà annullata, anche con breve preavviso. Sarà nostra cura informare i partecipanti dell'eventuale annullamento, già dalle 24 ore precedenti all'inizio del tour.
La Guida si riserva fin da ora la possibilità di modificare l'itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario
L'escursione è adatta a te?
Leggi la legenda delle difficoltà e valuta se l'escusione può fare al caso tuo e alla tua preparazione.
LUOGO DI INCONTRO
Madonna a Brolio - Gaiole in Chianti (SI) ore 9:00
inizio escursione
ore 9:30
fine escursione
entro le ore 17:00
EQUIPAGGIAMENTO
["Scarpe da trekking"," Zaino e coprizaino"," impermeabile e Kit per la pioggia"," Vestiti adatti alla stagione e all\'attività"," DPI personali: mascherine guanti gel disinfettante"]
RISTORO
["Adeguata scorta d\'acqua"," Pranzo al sacco"," Snack da consumarsi durante l\'escursione"]
Ti accompagna:
Contatta la guida
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La Quota comprende
Organizzazione, coordinamento e conduzione delle attività. Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche. Assicurazione RCT per tutta la durata dell'escursione.
La Quota NON comprende
Ciaspole, trasporti, spostamenti, pasti e tutto ciò che non è specificato nella voce: La Quota comprende.
ESCURSIONE SU PRENOTAZIONE POSTI LIMITATI
- La prenotazione può essere effettuata tramIte il modulo "prenota il tour"
- La prenotazione sarà effettiva una volta versato l'importo richiesto per la partecipazione
ATTENZIONE: prima di iscriversi, ed effettuare il pagamento, si prega di aver letto Termini e Condizioni per partecipare alle escursioni di Vademecum Tours