Un itinerario tra le splendide colline del Chianti, a pochi chilometri da Siena, dove cammineremo immersi nel tipico paesaggio di questa regione. Il percorso ci porterà a scoprire un connubio unico tra arte e natura, attraversando il silenzio di un suggestivo bosco di querce. Qui, artisti provenienti da tutto il mondo sono stati chiamati a dialogare con l’ambiente circostante, esaltandone la bellezza.
Il nostro trekking inizierà da Pievasciata, un antico borgo chiantigiano la cui pieve, risalente all’anno 1000, fu a capo di una delle pievanie più antiche del Chianti. La storia di questo borgo si intreccia con le vicende della guerra tra Siena e Firenze, e lungo il nostro itinerario incontreremo luoghi significativi come il castello di Scopeto. Oggi Pievasciata è parte di un progetto noto come Borgo di Arte Contemporanea (Pievasciata BAC), che vede la presenza di numerose installazioni artistiche nel borgo e nei suoi immediati dintorni.
Strade e sentieri panoramici, immersi nel caratteristico paesaggio rurale, ci condurranno al Parco Sculture del Chianti, dove esploreremo il suo bosco incantato con una visita guidata che racconterà la storia del parco e delle sue opere d’arte.
L’ultima parte della nostra esperienza ci porterà in una passeggiata attraverso il Pievasciata BAC, alla scoperta di tutte le installazioni posizionate in punti suggestivi della campagna circostante. Questo particolare borgo ci regalerà ampie vedute panoramiche e la possibilità di immergerci in un paesaggio affascinante e unico.
Per l’ingresso e la Visita guidata al Parco Sculture del Chianti è previsto un biglietto di € 15,00 a persona.
20,00 €
Date disponibili
10:00
15:30
Posti disponibili
8 anni
Si, possono partecipare a questa escursione
La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.
Pievasciata - Castelnuovo Berardenga (SI) ore 9:30
Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione
da Siena: 30' - da Firenze 1h 20' - da Arezzo 1h 10' - da Grosseto 1h 20' - da Perugia 1h 30'
No, il prezzo della visita guidata più ingresso al parco sarà da pagare direttamente all'ingresso una volta arrivati.
No, l'escursione è facile e non richiede esperienza pregressa di trekking, ma consigliamo di indossare scarpe comode e adatte per camminare su terreni naturali e irregolari.
Durante l'escursione non sono previsti punti di ristoro, quindi ti consigliamo di portare con te uno spuntino, se necessario.
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti disponibili
Quota di partecipazione
45,00 €
Quota di partecipazione
20,00 €
Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.